Godišnje izvješće predškolske ustanove Dječji vrtić Buje – Asilo infantile Buie za pedagošku godinu 2024/2025.

U pedagoškoj 2024./2025. Dječji vrtić Buje djelovao je u 8 odgojno-obrazovnih skupina (6 u središnjem objektu te po 1 u PO Kaštel i PO Momjan) i provodio 10-satni program (5:30–17:00) uz dežurstva i podršku stručnog tima. Vrtić ukupno zapošljava 35 djelatnika — 20 odgojitelja, 3 člana stručnog tima i 12 ostalih radnika — pri čemu je 16 odgojitelja bilo u neposrednom radu s djecom. Na početku godine bilo je upisano 115 djece, a tijekom godine obuhvaćeno je 120 djece.

Materijalni uvjeti i financiranje

Rad Vrtića najvećim se dijelom financira iz proračuna Grada Buje–Buie (plaće i druga primanja zaposlenika), uz sufinanciranje općina Grožnjan i Oprtalj, participacije roditelja i sredstva MZO-a za program predškole i djecu s teškoćama (nabava didaktike i opreme). Tijekom godine provedeni su redovni servisi, periodična ispitivanja, sitni popravci i ličenja, a nabavljena je i oprema (npr. stolovi, stolice, usisavači, službeni mobiteli).

U partnerstvu s Gradom i kroz poziv nadležnog ministarstva osigurano je 91.022,47 € za rekonstrukciju i opremanje dvorišta središnjeg vrtića (50.000,00 € ministarstvo + 41.022,47 € Grad). Predviđene su tri nove sprave te ugradnja gumene podloge; u PO Momjan uklonjene su stare i postavljene nove sprave.

Zdravlje, prehrana i organizacija rada

Program uključuje četiri obroka dnevno, uz provedbu sanitarnih i sigurnosnih standarda (HACCP). U razdobljima blagdana i ljeti rad je prilagođen manjem broju djece; u razdoblju 23.12.2024.–03.01.2025. Vrtić je bio zatvoren te roditeljima nije naplaćivana participacija za te dane.

Programi i projekti

Uz redovni kurikulum realizirani su brojni projekti i suradnje s lokalnom zajednicom. Izdvajamo projekt „Naša mala knjižnica“ koji se nastavlja i iduće pedagoške godine.

Inkluzija

U sustavu inkluzije sudjelovala su djeca s teškoćama uz podršku pomoćnika; pomoćnici rade 25 sati tjedno.

Vezani dokument:
Godišnje izvješće predškolske ustanove Dječji vrtić Buje – Asilo infantile Buie za pedagošku godinu 2024/2025.

***

Relazione annuale della Scuola dell’infanzia di Buie 2024./2025.

Nell’anno pedagogico 2024./2025. la Scuola dell’infanzia di Buie ha operato in 8 gruppi educativi (6 nella sede centrale e 1 ciascuno nelle PO Castel e PO Momiano) e ha svolto un programma di 10 ore (5:30–17:00) con turni di vigilanza e il supporto del team professionale. Il Vrtić impiega complessivamente 35 dipendenti — 20 educatori, 3 membri del team professionale e 12 altri lavoratori — di cui 16 educatori in lavoro diretto con i bambini. All’inizio dell’anno erano iscritti 115 bambini, mentre nel corso dell’anno sono stati complessivamente coinvolti 120 bambini.

Condizioni materiali e finanziamento

Il funzionamento della Scuola è finanziato in misura prevalente dal bilancio della Città di Buie–Buie (stipendi e altre retribuzioni del personale), con il cofinanziamento dei Comuni di Grisignana e Portole, le partecipazioni dei genitori e i fondi del MZO per il programma di prescuola e per i bambini con difficoltà (acquisto di didattica e attrezzature). Durante l’anno sono stati eseguiti interventi di manutenzione ordinaria, verifiche periodiche, piccole riparazioni e tinteggiature, nonché acquisti di attrezzature (ad es. tavoli, sedie, aspirapolveri, telefoni di servizio).

In partenariato con la Città e tramite un bando del ministero competente sono stati assicurati 91.022,47 € per la riqualificazione e l’allestimento del cortile della sede centrale (50.000,00 € ministero + 41.022,47 € Città). Sono previste tre nuove attrezzature e la posa di pavimentazione in gomma; nella PO Momiano sono state rimosse le attrezzature vecchie e installate quelle nuove.

Salute, alimentazione e organizzazione del lavoro

Il programma prevede quattro pasti al giorno, con l’applicazione degli standard igienico-sanitari e di sicurezza (HACCP). Nei periodi festivi e in estate l’organizzazione è adeguata al minor numero di bambini; nel periodo 23.12.2024.–03.01.2025. la Scuola è rimasta chiusa e ai genitori non è stata addebitata la partecipazione per quei giorni.

Programmi e progetti

Oltre al curriculum ordinario sono stati realizzati numerosi progetti e collaborazioni con la comunità locale. Si segnala il progetto “La nostra piccola biblioteca”, che prosegue anche nel prossimo anno pedagogico.

Inclusione

Nel sistema di inclusione hanno partecipato bambini con difficoltà con il supporto degli assistenti; gli assistenti lavorano 25 ore settimanali.

Documento correlato:
Relazione annuale dell’istituzione prescolastica Scuola dell’infanzia di Buie – Asilo infantile Buie per l’anno pedagogico 2024/2025.